Anna Paradiso

Il corso di Mindful Self Compassion mi ha mostrato e insegnato come il conforto – quella consolazione che attendiamo dal mondo – possa provenire anche e soprattutto dal mio di dentro.

Fare esperienza di sé stessi nel ritiro silenzioso

Trovare la calma e la pace interiore può essere difficile in un mondo pieno di distrazioni rumorose. Partecipare a un ritiro silenzioso ci permette di prenderci il tempo e lo spazio per ascoltare i nostri pensieri, acquisire chiarezza e comprensione e approfondire le relazioni con noi stessi e con gli altri per poi accogliere l’invito di portare i benefici che ne derivano nella nostra vita quotidiana.

Oriella Toma

mi sono accorta che dopo questo corso sono molto più attenta ai miei bisogni, più volte al giorno mi fermo ad ascoltarmi e soprattutto mi sento molto più grata alla vita.

Carla Greco

Grazie alla self-compassion e alla pratica delle tecniche apprese durante il corso, ho notato che sono molto più attenta ai miei bisogni, più paziente con i miei difetti e ho meno pretese nei miei confronti.

La dolcezza della vaniglia

La storia della vaniglia La vaniglia planifolia è una specie di orchidea originaria del Messico e dell’America centrale. Anche se oggi viene coltivata nelle regioni tropicali di tutto il mondo, l’impollinazione naturale può essere effettuata solo da un’ape specifica presente in Messico. Al di fuori del Messico, c’è meno dell’1% di possibilità che il fiore …

Dubbi sulla self-compassion

Uno dei più grandi miti sulla self-compassion è quello di intenderla con il significato di dispiacersi per sé stessi. In realtà, come dimostra la mia esperienza, la self-compassion è un antidoto all’auto-commiserazione e alla tendenza a lamentarci della nostra sfortuna.

Elena Leoni

Consiglio vivamente di cuore il corso mindful self-compassion con Paola ad ogni persona che finisce su queste pagine, perché come si sa, nulla accade per caso.