mi sono accorta che dopo questo corso sono molto più attenta ai miei bisogni, più volte al giorno mi fermo ad ascoltarmi e soprattutto mi sento molto più grata alla vita.

mi sono accorta che dopo questo corso sono molto più attenta ai miei bisogni, più volte al giorno mi fermo ad ascoltarmi e soprattutto mi sento molto più grata alla vita.
Grazie alla self-compassion e alla pratica delle tecniche apprese durante il corso, ho notato che sono molto più attenta ai miei bisogni, più paziente con i miei difetti e ho meno pretese nei miei confronti.
La storia della vaniglia La vaniglia planifolia è una specie di orchidea originaria del Messico e dell’America centrale. Anche se oggi viene coltivata nelle regioni tropicali di tutto il mondo, l’impollinazione naturale può essere effettuata solo da un’ape specifica presente in Messico. Al di fuori del Messico, c’è meno dell’1% di possibilità che il fiore …
Uno dei più grandi miti sulla self-compassion è quello di intenderla con il significato di dispiacersi per sé stessi. In realtà, come dimostra la mia esperienza, la self-compassion è un antidoto all’auto-commiserazione e alla tendenza a lamentarci della nostra sfortuna.
Questa è la storia della rinascita di Rachel e del suo inno rivolto a tutte noi
Se volete liberarvi da un’emozione ingombrante potete affidarvi a Paola!
Iniziare il 2023 con gentilezza scegliendo parole che motivano e supportano, senza creare stress.
Consiglio vivamente di cuore il corso mindful self-compassion con Paola ad ogni persona che finisce su queste pagine, perché come si sa, nulla accade per caso.
È meraviglioso continuare a comprendere, apprendere, costruire e de-costruire, sperimentare e Paola è stata una splendida facilitatrice.
Con Paola siete in buone mani per esplorare le vostre emozioni, scoprire da dove vengono e cosa vogliono dirvi. Chiamatela, è perspicace e vi sostiene nel compiere i prossimi passi nella cura e nello sviluppo di voi stessi.