dal 6 marzo al 24 aprile 2025
ogni giovedì dalle ore 18:30 alle ore 21:15
Questo corso è riconosciuto dal MIUR e pertanto pagabile con la carta docente selezionando sulla piattaforma SOFIA il corso numero 76428.
La Self-Compassion è la capacità di entrare in contatto con le proprie emozioni e con i propri bisogni ed essere in grado di prendersene cura.
Mindful Self-Compassion è un percorso ideato da Kristin Neff e Cristopher Germer, ricercatori statunitensi, con lo scopo di scoprire e coltivare la capacità di essere gentili e compassionevoli con sé stessi.
Essere capaci di trattare sé stessi con la stessa gentilezza e amorevolezza con cui trattiamo le persone più care è una capacità assolutamente indispensabile per il proprio benessere e per potersi prendere cura anche degli altri.
Il programma pone l’accento sulla crescita delle proprie risorse emotive, così da poter affrontare le emozioni difficili, sia vecchie che attuali.
Il programma è studiato e testato grazie all’esperienza di migliaia di partecipanti e centinaia di ricerche scientifiche, assicurando un formato efficace e fruibile da tutti, portatore di cambiamenti profondi e duraturi.
La Self-Compassion consente di vivere relazioni interpersonali più solide e soddisfacenti, aumenta la motivazione personale e la capacità di essere efficaci e intraprendenti nelle scelte personali.
La pratica di Mindful Self-Compassion è fondata sulla Mindfulness, ovvero la possibilità di essere aperti e presenti verso il mondo interiore e gli eventi della vita. È inoltre fondata sull’esperienza di condivisione e vicinanza con tutti gli esseri umani e sulla pratica, intenzionale e radicata nell’esperienza corporea, di prendersi attivamente cura della propria sfera emotiva, cognitiva e psicofisica in genere.
Sei pronto per iniziare a trattarti con gentilezza?
Prima del corso
Spesso siamo a disagio con noi stessi e non sappiamo come fare fronte alle emozioni difficili e alle situazioni conflittuali, ci rinchiudiamo in noi stessi e ci isoliamo dal mondo, pensando di non essere adeguati.
Dopo il corso
Abbiamo una maggiore consapevolezza della transietà delle emozioni che sappiamo regolare efficacemente e sappiamo mettere in atto strategie e strumenti per poterci prendere cura di noi con gentilezza, sentendoci connessi con noi stessi e il mondo.
Cosa dice chi ha già partecipato al corso
Rosa e Paola ci hanno accompagnato con cura ed attenzione nel viaggio contenendoci come fanno gli argini di un fiume alla scoperta del mare della compassione per se stessi. Il corso mi è piaciuto tantissimo. È un’esperienza che consiglio a tutti quelli che cercano di portare amore e cura per se stessi nella propria vita. Avevo già fatto il corso e non per questo mi ha portato meno benefici anzi proprio il contrario.
Tatiana
Ho capito che molte delle risorse che cerchiamo fuori di noi come disperati, per una vita, le si può trovare dentro di noi; ho capito che molta della disperazione personale deriva dal sentirci privi dei giusti strumenti per affrontare le prove che la vita ci pone e che questo ci fa sentire soli e isolati. Come noi, anche tutti gli altri vivono momenti in cui si sentono incompresi e dimenticati, momenti che ci portano alla chiusura e alla difesa.
E.C.
Ho imparato che è possibile e persino salutare sgravarmi dal peso di sentirmi inadeguata grazie al senso di comune umanità; autorizzarmi a chiedere di cosa ho bisogno e di cosa vorrei sentirmi dire, riuscendo ad appropriarmi di una dignità personale molto più profonda; ascoltare il mio corpo, che mi ha commosso scoprire aver sopportato in silenzio tanto dolore per tanto tempo.
Anna
1 corso, 3 componenti chiave
Mindfulness
Scopri la capacità innata di entrare in contatto con l’esperienza, momento dopo momento, per percepire cosa sta succedendo in te e attorno te.
Self-Compassion
Impara progressivamente a prenderti cura di te con gentilezza, motivandoti come farebbe il tuo migliore amico e lasciando andare il giudice interiore inflessibile.
Umanità condivisa
Riconosci l’imperfezione della condizione umana e inizia a considerare lo sbaglio e gli errori come una occasione di crescita e miglioramento.
Come è strutturato il corso
Nel corso avremo tempo per
Pillole di teoria
Conoscere le ricerche scientifiche e gli studi che fanno da supporto al corso, per avere un inquadramento di base e contestualizzare l’esperienza e le pratiche proposte.
Meditazioni
Meditazioni formali, pratiche informali ed esercizi in stile meditativo per entrare in profondità e trovare il tuo punto di svolta, per imparare un modo nuovo di trattare sé stessi e per darci supporto nei momenti di stress.
Essere comunità
Una comunità di pari con cui condividere il percorso e imparare gli uni dagli altri, riconoscendo il potere rigenerante della umanità condivisa, in un ambiente non giudicante.
Contenuti degli incontri
Questo corso non ha alcuna sezione.
- Affrontare le emozioni difficili con maggior serenità
- Riconoscere la rabbia e i bisogni non soddisfatti
- Essere motivati dalla gentilezza invece che dalla critica
- Esplorare le relazioni difficili, il dolore della connessione e della disconnessione
- Gestire la fatica di chi si prende cura di altri (caregivers)
- Praticare l’arte di saper assaporare e apprezzare sé stessi
- Praticare meditazioni Mindfulness e Self-Compassion e applicarle alla vita quotidiana
- Comprendere la scienza della self-compassion
- Utilizzare la self-compassion per vivere in accordo con i propri valori
Per essere a tuo agio con te stesso
Il corso aiuta chi …
.. cerca strumenti per la regolazione emotiva
Aiuta a ritrovare la forza interiore necessaria per far fronte alle sfide quotidiane, riducendo lo stress e cercando di uscire da dinamiche di ottimizzazione del fare.
.. vuole maggiore serenità nelle relazioni
Aiuta a fare esperienza di maggiore gioia e serenità nelle relazioni, cercando di coltivare la empatia e la compassione verso sé stessi e gli altri.
.. desidera rigenerare sé stesso
Aiuta a trovare un modo migliore di prendersi cura di sé, offrendosi spazi dedicati che possano essere fonte di benessere e rigenerazione ed imparando strumenti sempre accessibili.
Le insegnanti
.
Paola Bortini
Sociologa, esperta di oli essenziali abbinati al benessere, Emotions Mentor Coach, Insegnante di embodied Mindfulness secondo il protocollo SPT (Social Presencing Theater di Arawana Hayashi), Insegnante certificata di Mindful Compassionate Parenting (ideato da Jörg Mangold), insegnante certificata Mindful Self-Compassion presso la UCSD University San Diego, School of Medicine, USA e certificata .b Mindfulness nella scuola.
Paola è mamma di 2 ragazzi adolescenti e vive con la sua famiglia a Vienna in Austria.
Chiara Miani
Insegnante certificata del Metodo Feldenkrais® riconosciuta dagli organismi nazionali e
internazionali (AIIMF, IFF).
Insegnante Formata di Mindful Self-Compassion.
Da più di trent’anni esplora i territori del corpo-mente attraverso pratiche somatiche
basate sulla consapevolezza, il movimento corporeo, l’apprendimento, e la pratica
della meditazione.
Chiara vive a Treviso con la famiglia.
ISCRIVITI AL CORSO
.
Questo corso è ufficialmente riconosciuto dal centro di Mindful Self-Compassion di San Diego (California) come pre-requisito per proseguire il percorso per diventare insegnante di Mindful Self-Compassion.
Al termine riceverai un certificato di partecipazione di validità internazionale, se avrai attivamente partecipato ad almeno l’80% degli incontri.