Hai mai prestato attenzione a come ti comporti e a come ti senti quando ti trovi in una situazione che non è come vorresti?
Se vuoi prenderti un momento per riflettere in modo guidato su questa domanda, allora sei nel posto giusto.
Non ti resta che iniziare il test per valutare come tratti te stessa in situazioni che non corrispondono alle tue aspettative.
Come funziona il test?
Ci sono 26 domande che presentano ciascuna una situazione e ti viene chiesto di specificare per ognuna quale è la tua reazione abituale, secondo 5 indicatori: quasi mai, raramente, a volte, spesso, quasi sempre.
Valuta attentamene ogni affermazione e rispondi basandoti su come ti comporti veramente, non come vorresti comportarti o pensi che sia giusto ed appropriato o ritieni che sia quello che ci si aspetta da te.
Inoltre alcune affermazioni sono scritte in positivo ed alcune in negativo, e una lettura veloce potrebbe portarti a segnare la risposta sbagliata.
Se vuoi davvero scoprire qualcosa di te, ti conviene essere onesta con te stessa.
Inoltre non valutare i tuoi comportamenti facendo riferimento a un passato lontano, ma mantieni il focus sugli avvenimenti più recenti, su situazioni che si ripetono – o no – nella tua vita. Non si tratta di fare il bilancio della tua vita, ma di capire quali comportamenti tendenzialmente sono abituali per te, adesso, in questo momento della tua vita.
Prenditi tutto il tempo che vuoi per fare il test.
Una volta terminato il test, ti arriverà un email con le tue risposte e il tuo livello attuale di Self-Compassion. Hai letto giusto, il tuo livello attuale! perché la Self-Compassion è una competenza che si può imparare. Tutti i corsi che offro aiutano a coltivare la self-compassion.
Ti consiglio comunque di rifare il test ogni tanto, per valutare come stai procedendo con questa competenza, che è di assoluta importanza per imparare a stare bene con te stesso e con gli altri – alla fin dei conti a tutti piace essere felici e soddisfatti della propria vita!
un test per scoprire quanto i tuoi pensieri e le tue azioni siano dominate dalla critica o dalla gentilezza nella quotidianità
CREDITS
Questo test – scientificamente validato – è stato sviluppato nel 2003 da Kristin Neff, pioniera della ricerca sulla Self-Compassion ossia della capacità di provvedere a sé stessi con gentilezza e fermezza in situazioni difficili. Le affermazioni utilizzate sono una rivisitazione contestualizzata della traduzione italiana realizzata da Petrocchi, N., Ottaviani, C., & Couyoumdjian, A., nel 2013. Sul sito di Kristin Neff puoi trovare la traduzione in altre lingue.