Intensivo di Mindful Compassionate Parenting

online, 26-28 maggio 2023
in collaborazione con Spazio Iris

Il programma Mindful Compassionate Parenting è stato ideato da Jörg Mangold, uno psichiatra tedesco specializzato in terapia per bambini e adolescenti, Jörg è anche insegnante di mindfulness e padre di quattro figli.

Mindfulness Compassionate Parenting (MCP®) – ideato nel 2017 e ispirato da vari protocolli di Mindfulness (MBSR, MSC, MBCT, MBCL, PNT, MP) – è, un protocollo che aiuta i genitori nell’andare incontro ai propri bisogni e a quelli dei propri figli con amore e gentilezza, navigando le sfide della vita quotidiana in famiglia.

Il seminario intensivo ripercorre in 3 giorni le 10 lezioni del protocollo rivolto ai genitori dal punto di vista dei professionisti che vogliono esplorarne il potenziale per poterlo inserire nelle loro offerte per genitori.

Il seminario intensivo è un pre-requisito necessario per poter accedere alla formazione insegnanti MCP.


Sei pronto per iniziare ad esplorare il potenziale di Mindfulness, Self-Compassion e psicologia positiva per la genitorialità?

Chiunque lavori coi genitori sa che i figli sono il dono più grande che tira fuori il meglio di noi ma… anche il peggio! O quello di cui non eravamo consapevoli quando non avevamo figli. Vogliamo essere una buona madre o un buon padre, senza mettere da parte né la professione, né la carriera, né la relazione con il partner. Abbiamo bisogno anche di tempo da dedicare alla nostra crescita personale e al tempo libero. Con il comprensibile desiderio di fare tutto il meglio possibile per i nostri figli, di preoccuparci per loro e di offrire loro le condizioni migliori possibili per il loro sviluppo, noi genitori spesso non ci accorgiamo di quanto velocemente cadiamo nelle trappole dell’ottimizzazione, ci facciamo travolgere delle tutte queste esigenze e ci mettiamo sotto pressione da soli nel tentativo di conciliare le nostre esigenze personali e quelle della famiglia. A volte ci sentiamo sopraffatti dalla necessità di fare tutto e di farlo nel modo migliore.

Cosa diranno i tuoi clienti quando utilizzerai Mindful Compassionate Parenting …

Grazie al corso ho imparato l’importanza non soltanto di ritagliarmi del tempo, ma anche di dedicare il giusto tempo a capire cosa si nasconde dietro le reazioni. E cambiare la qualità del tempo ha voluto dire cambiare profondamente l’approccio che ho come mamma: adesso sorrido molto più spesso e le giornate ne hanno guadagnato in serenità.

Francesca

Il MCP mi ha fatto capire quanto siano strettamente collegate la cura di sé e quella dei propri figli. Paola e Peter hanno descritto i campi d’azione in modo molto divertente e hanno trasmesso in modo autentico i suggerimenti per una migliore genitorialità a tutto campo. Il corso è stato un vero beneficio per me (nonostante fosse online) e lo consiglio vivamente a tutti i genitori.

Werner

Il corso è stato per me un tempo in cui le complessità dell’essere genitore mi venivano spiegate in modo essenziale, con parole e frasi semplici, umane e anche spiritose. È stato un tempo in cui ho sperimentato nuovi approcci, soprattutto la self-compassion intesa in modo diverso. Sono riuscita a fare pace con i miei errori di madre. 

Claudia

1 corso, 3 componenti chiave

Mindfulness

Scoprire la capacità innata di entrare in contatto con l’esperienza, momento dopo momento, per percepire cosa sta succedendo in te e attorno te.

Self-Compassion

Imparare progressivamente a prenderti cura di te con gentilezza, motivandoti come farebbe il tuo migliore amico e lasciando andare il giudice interiore inflessibile.

Psicologia Positiva

Riconoscere la presenza e rafforzare i tanti momenti positivi nella tua giornata, facendoli diventare risorse quando si presentano le difficoltà che inevitabilmente ci sono nella vita di ciascuno di noi.

Come è strutturato il corso

Nei 3 giorni avremo tempo per

Pillole di teoria

Conoscere le ricerche scientifiche e gli studi che fanno da supporto al corso, per avere un inquadramento di base e contestualizzare l’esperienza e le pratiche proposte.

Meditazioni

Meditazioni formali, pratiche informali ed esercizi in stile meditativo per entrare in profondità e trovare il tuo punto di svolta, per imparare un modo nuovo di trattare sé stessi e per darci supporto nei momenti di stress.

Essere comunità

Una comunità di pari con cui condividere il percorso e imparare gli uni dagli altri, riconoscendo il potere rigenerante della umanità condivisa, in un ambiente non giudicante.

Contenuti del corso intensivo

Il seminario intensivo ripercorre in 3 giorni le 10 lezioni del protocollo rivolto ai genitori dal punto di vista dei professionisti che vogliono esplorarne il potenziale per poterlo inserire nelle loro offerte per genitori.

Per aiutare i genitori ad essere a proprio agio con la loro genitorialità

Il corso ti permette di avere le competenze necessarie per …

.. fornire strumenti per la regolazione emotiva

Aiuta a ritrovare la forza interiore necessaria per far fronte alle sfide quotidiane della genitorialità, riducendo lo stress per uscire dalle trappole della ottimizzazione di sé stessi e dei propri figli.

.. avere maggiore serenità nelle relazioni

Aiuta a fare esperienza di maggiore gioia e serenità nelle relazioni coi figli, cercando di coltivare la compassione verso sé stessi e gli altri e una prospettiva positiva sulla realtà.

.. rigenerare sé stesso con pensieri ed azioni

Aiuta a trovare un modo più adeguato di prendersi cura di sé, senza sentirsi in colpa, offrendosi spazi dedicati che diventano fonte di benessere e rigenerazione per sé stessi e i figli.

Conducono

Paola Bortini

Sociologa, esperta di oli essenziali abbinati al benessere, Emotions Mentor Coach, Insegnante di embodied Mindfulness secondo il protocollo SPT (Social Presencing Theater di Arawana Hayashi), Insegnante certificata di Mindful Compassionate Parenting (ideato da Jörg Mangold), insegnante certificata presso il Center for Mindful Self-Compassion e certificata .b Mindfulness nella scuola.

Paola è mamma di 2 ragazzi adolescenti e vive con la sua famiglia a Vienna in Austria.

 

Peter Hofmann

Insegnante di embodied Mindfulness secondo il protocollo SPT (Social Presencing Theater di Arawana Hayashi), Insegnante certificato e formatore di Mindful Compassionate Parenting (ideato da Jörg Mangold), insegnante di Mindfulness presso Arbor, certificato .b Mindfulness nella scuola. Insegna Mindfulness al Master in benessere socio-emotivo a Vienna (in tedesco) e coordinata l’estensione della rete europea di Mindful Compassionate Parenting

Peter è padre di 2 ragazzi adolescenti e vive con la sua famiglia a Vienna in Austria.

ISCRIVITI AL CORSO

  • Le iscrizioni al corso sono terminate il .

Questo corso è ufficialmente riconosciuto dalla rete Mindful Compassionate Parenting.

Al termine riceverai un certificato di partecipazione che vale per proseguire il percorso per diventare insegnante di Mindful Compassionate Parenting.


Potrebbe piacerti...